NIS2: la nuova direttiva europea per rafforzare la cybersecurity aziendale
La Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) è la nuova normativa dell’Unione Europea pensata per aumentare il livello di resilienza informatica delle aziende e delle infrastrutture critiche. È entrata in vigore il 16 gennaio 2023 e dovrà essere recepita in Italia entro il 17 ottobre 2024.
A chi si applica?
NIS2 si rivolge a tutte le entità pubbliche e private che operano in settori essenziali o importanti, come:
-
Sanità, energia, trasporti, finanza, acqua, infrastrutture digitali
-
Servizi IT, cloud, data center, pubblica amministrazione, manifattura critica
Sono incluse anche le aziende con almeno 50 dipendenti o 10 milioni di euro di fatturato, anche se non sono infrastrutture critiche.
⚠️ Obblighi principali
Le aziende soggette a NIS2 dovranno:
-
️ Implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate al rischio
-
Notificare entro 24 ore eventuali incidenti informatici
-
Nominare un referente per la sicurezza informatica
-
Redigere e mantenere policy e procedure documentate
-
♂️ Collaborare con le autorità in caso di verifiche o audit
Sanzioni
Le violazioni della direttiva possono portare a sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato globale.
✅ Come adeguarsi?
Per essere conformi alla NIS2 è fondamentale:
-
Verificare se si è soggetti alla normativa
-
Eseguire una valutazione del rischio informatico aziendale
-
Rafforzare le misure di prevenzione, rilevamento e risposta agli incidenti
-
Formare il personale su sicurezza e gestione del rischio
-
Documentare le attività e le responsabilità in ambito cyber
Snap System è al tuo fianco
Snap System supporta le aziende nel percorso di adeguamento alla NIS2, offrendo:
-
Assessment di conformità
-
Mappatura dei rischi e gap analysis
-
Implementazione di soluzioni di sicurezza
-
Formazione del personale e affiancamento normativo
-
Servizi gestiti di cybersecurity e incident response
Contattaci per un’analisi preliminare gratuita e scopri come possiamo aiutarti a metterti in regola con la NIS2.